Direttamente dall'USR Sicilia, Ambito Territoriale di Caltanissetta ed Enna, il Dott. Marcello Giovanni Li Vigni visita la nostra scuola e i numerosi laboratori, dialogando con gli studenti. Tanti sorrisi e grande entusiasmo! Una bella opportunità per condividere insieme esperienze educative e didattiche.
L’Istituto Ettore Majorana ha vissuto una giornata ricca di emozioni e significati, con l'inaugurazione di un murale dedicato a Demetra e alla sostenibilità, realizzato dall'artista Roberto Collodoro. Il convegno su empowerment femminile e resilienza ha offerto spunti di riflessione e dialogo. In un momento di grande orgoglio, sono stati premiati Eugenio Tasconi, vincitore del Concorso Internazionale di Poesia, e Toggi Kristel, per il suo straordinario risultato nel Concorso del Rotary Club di Gela. Un grazie alla comunità scolastica e alla Dirigente Linda Bentivegna per il suo impegno.
La Dirigente Linda Bentivegna insieme alla Prof.ssa Grazia Tascone ed una delegazione di studenti dell’indirizzo Nautico, partecipa al JOB&Orienta 2024 a Verona, congiuntamente alla Re. Na., rete nazionale dei Nautici, la più importante fiera italiana dedicata all’Orientamento, la Scuola, la Formazione e il Lavoro. Un momento di alto spessore e consapevolezza per rispondere alle esigenze di orientamento di ragazzi e famiglie, di giovani in cerca di lavoro, far incontrare gli operatori, portare in rassegna le migliori esperienze ed assistere ad una manifestazione che trasforma l’orientamento in una risorsa per il futuro.
Gli studenti dell’Istituto Ettore Majorana di Gela hanno detto “NO ALLA VIOLENZA” attraverso un evento che ha unito arte, moda, musica e poesia. Grazie alla Dirigente Linda Bentivegna, ai docenti coinvolti e al fashion designer Koscanyo, l'iniziativa è stata un successo. Un ringraziamento anche all'amministrazione comunale e ai club service del territorio per il loro supporto. Un forte messaggio di sensibilizzazione che ha coinvolto tutta la comunità.