Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Ettore Majorana” Gela
Sede centrale - via Pitagora
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Ettore Majorana” Gela
Plesso Fermi - contr.da Marchitello
Benvenuti nel sito web istituzionale dell' I.I.S.S. "E. Majorana" di Gela
L’Istituto di istruzione Secondaria di Secondo grado "E.Majorana" di Gela è diretto, da settembre 2017, dalla Dirigente Prof.ssa Carmelinda Bentivegna.
Giornata mondiale della salute mentale
Le classi quinte degli indirizzi Odontotecnico e Servizi per la sanità e l'assistenza sociale dell'istituto, hanno partecipato all'interessante incontro tenutosi presso l'aula Consiliare del Comune di Gela. In occasione della giornata mondiale della salute mentale ci si è confrontati su: " La piaga del crack e del suo impatto nella società".
Studenti e Docenti dell'I.I.S.S. Ettore Majorana di Gela a sostegno dell'AISM nella Lotta alla Sclerosi Multipla
Anche quest'anno abbiamo scelto di fare la differenza acquistando le mele di AISM, contribuendo alla ricerca contro la sclerosi multipla. Insieme coltiviamo speranze e portiamo avanti progetti concreti.
Progetto "PCTO ABROAD" - VALENCIA 2024
Gela, Faro di Civiltà: un giorno tra storia e archeologia
Si è appena concluso il nostro viaggio nel tempo tra le straordinarie scoperte dell’antica Gela. Una giornata speciale, ricca di emozioni e scoperte, che ha riportato in vita l’anima della città greca attraverso storie, studi e archeologia.
Voci appassionate hanno raccontato le origini di Gela, la sua fondazione e il suo ruolo di crocevia culturale nel Mediterraneo. Ogni intervento ha portato alla luce un frammento del passato, rivelando quanto Gela sia stata un faro di civiltà e arte. Ricordi sepolti sono riemersi attraverso immagini e testimonianze, mostrando un mondo lontano, ma incredibilmente presente.
Grazie a tutti coloro che con passione ci hanno guidato in questo viaggio che si è trasformato in un vero simposio di emozioni, ospitati nella favolosa location Cantina Casa Di Grazia.
Due giornate per la selezione dei neodiplomati da inserire nei progetti infrastrutturali
Istituti Tecnici e Professionali sono il trampolino di lancio per i nostri giovani studenti e per la loro carriera lavorativa.