Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Ettore Majorana” Gela
Sede centrale - via Pitagora
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Ettore Majorana” Gela
Plesso Fermi - contr.da Marchitello
Benvenuti nel sito web istituzionale dell' I.I.S.S. "E. Majorana" di Gela
L’Istituto di istruzione Secondaria di Secondo grado "E.Majorana" di Gela è diretto, da settembre 2017, dalla Dirigente Prof.ssa Carmelinda Bentivegna.
Mobilità Erasmus in Polonia: Opportunità di Crescita per Studenti e Docenti del Nostro Istituto
L’ Erasmus rappresenta un’esperienza indimenticabile, con uno straordinario valore formativo, che resta nel cuore e nei ricordi dei partecipanti per tutta la vita. Ed è proprio quello che stanno vivendo 10 studenti dell’Indirizzo Nautico del nostro istituto insieme alla Dirigente Linda Bentivegna e 5 Professori in jobshadowing a Bydgoszcz in Polonia, presso un prestigioso istituto Nautico. Un’occasione unica di crescita personale, professionale e relazionale. L’Erasmus ti permette di conoscere tante persone differenti e di creare relazioni profonde e durature. La Polonia, un paese estremamente cordiale, un popolo fiero, indipendente e ricco di inventiva.
Educazione alla legalità e alla salvaguardia del mare: il Majorana al Porto Isola
Interessante incontro il 10 aprile per alcune classi dell’ Istituto Ettore Majorana, indirizzo Nautico: La vita del mare è la nostra vita. Aiutaci a difenderlo, rispetterai te stesso” promosso dal Lions Club Gela insieme al Comandante Capitano di Fregata Ferruccio Alessandro Grassia, della Capitaneria del Porto di Gela. Gli studenti hanno effettuato un’esercitazione a mare ed una simulazione antincendio presso il Porto Isola di Gela. Entusiasmo e collaborazione per chi ama e vive il mare ogni giorno. Un ringraziamento speciale alla Bioraffineria di Gela, alla nostra Dirigente Linda Bentivegna, al gruppo Lions, Ambiente, Territorio e Cultura ed al Comandante della Capitaneria del Porto di Gela.
Studenti del Nautico “Majorana” alla Challenge velica a Palermo vincono il “Trofeo dell’Amicizia”
Energie rinnovabili e fotovoltaico: giornata formativa per gli indirizzi MAT, CAT e Made in Italy
Il 3 aprile è stato un giorno di alta formazione per gli studenti dei nostri indirizzi MAT, CAT e Produzione industriale per il Made in Italy, che hanno avuto l'opportunità di incontrare esperti di spicco nel settore delle Energie Rinnovabili e del Fotovoltaico. L'evento, frutto della collaborazione tra la società SAFE e MATRIX, ha rappresentato un'occasione unica per esplorare le sfide e le opportunità legate alla transizione energetica, un tema sempre più rilevante nel panorama attuale.
Gli studenti hanno potuto approfondire le loro conoscenze e acquisire nuove competenze, grazie al contributo degli esperti che hanno condiviso le loro esperienze e conoscenze nel settore.
Progetto Zoe: musica e consapevolezza contro la violenza di genere
L'1 aprile si è svolta la consegna delle Targhe di Partecipazione per i Dirigenti Scolastici di Gela, che hanno accolto l’iniziativa per le scuole secondarie di secondo grado ideata da Save The Woman e dal cantante Angelo Famao: Progetto Zoe.
Un progetto di valore come ha sottolineato la nostra Dirigente Linda Bentivegna per educare e sensibilizzare con strumenti fondamentali, come la musica, a combattere il problema della violenza sulle donne alla radice. La musica è uno dei linguaggi più potenti per raggiungere i giovani e toccare le corde giuste e queste giornate sono state la testimonianza viva.